Il nucleo familiare è quello alla data di presentazione della DSUmodello ISEE POSSESSORI DI REDDITI DI PARTECIPAZIONI IN SOCIETA’/LAVORO AUTONOMO/PARTITE IVA (download) Sede Territoriale Comunale FED.IM.I. Email Sede Territoriale Operatore Sede Territoriale Codice Fiscale Dichiarante Cognome Dichiarante Nome Dichiarante QUADRO B CASA DI ABITAZIONE Casa di abitazione Città Tipo di abitazione DI PROPRIETÀ (O ALTRO DIRITTO REALE DI GODIMENTO COME L’USUFRUTTO, ETC.) IN LOCAZIONE ALTRO (ES. COMODATO GRATUITO) Atto di compravendita Visure Catastali immobili di proprietà Dichiarazione rilasciata dall’istituto di credito attestante il capitale residuo del mutuo acceso solo per la costruzione o acquisto dell’immobile in riferimento ai due anni precedenti PER I CONTRATTI DI LOCAZIONE INDICARE Codice fiscale intestatario/i contratto di locazione Data registrazione Canone annuo In locazione, edilizia pubblica residenziale con protocollo di assegnazione Edilizia pubblica residenziale senza protocollo di assegnazione Serie Numero Codice Ufficio Contratto di Locazione + Registrazione ageniza delle entrate Coniugi con diversa residenza Del dichiarante Del coniuge Nessuna delle precedenti (selezionare) NUCLEI FAMILIARI CON FIGLI MINORENNI NEL NUCLEO FAMILIARE, IN PRESENZA DI FIGLI MINORENNI, ENTRAMBI I GENITORI, O L’UNICO GENITORE PRESENTE, HANNO SVOLTO ATTIVITÀ DI LAVORO O DI IMPRESA PER ALMENO SEI MESI NELL’ANNO DI RIFERIMENTO DEI REDDITI DICHIARATI (ES. NEL 2016 L’ANNO DI RIFERIMENTO È IL 2014) IL NUCLEO È COMPOSTO ESCLUSIVAMENTE DA GENITORE SOLO CON I SUOI FIGLI MINORENNI (NEL CASO DI GENITORI NON CONVIVENTI E NON CONIUGATI TRA LORO, VEDI ISTRUZIONI) NESSUNA DELLE PRECEDENTI ULTERIORI DATI DICHIARANTE Cittadinanza Telefono DICHIARANTE @mail DICHIARANTE Documento di Riconoscimento e C.F. Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B) L'indirizzo di residenza corrisponde ad una convinvenza anagrafica (cioè la persona abita in istituto religioso di cura. di assistenza, militare, di pena e simili) Caratteristiche del DICHIARANTE Disabile o non autosufficiente Esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi e privo della Certificazione Unica con redditi a zero Nessuna delle precedenti (selezionare) Attività Lavorativa DICHIARANTE Lavoratore dipendente a tempo indeterminato Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale) Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore Non occupato Pensionato Casalinga Studente Altro Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 è stato posseduto almeno un rapporto finanziario (ad es. conto corrente, buoni fruttiferi ecc.)? SI NO Caricare in PDF (estratto conto, carta prepagata . . . ) Altre forme di Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 SI NO Caricare in PDF la documentazione QUADRO FC6 - Autoveicoli e altri beni durevoli - Indicare gli autoveicoli, ovvero i motoveicoli di cilindrata di 500 cc e superiore, nonché navi e imbarcazioni da diporto Libretto di circolazione QUADRO FC7 - Disabilità e non autosufficienza DISABILITA' MEDIA DISABILITA' GRAVE NON AUTOSUFFICIENZA Attestazione invalidità La certificazione attestante la condizione è stata rilasciata da Ente Doc.N° Data PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE IN AMBIENTE RESIDENZIALE Barrare se si tratta di: PERSONA BENEFICIARIA DI PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE IN AMBIENTE RESIDENZIALE A CICLO CONTINUATIVO (es: la persona è ricoverata presso residenze socio-sanitarie assistenziali – RSA, RSSA, residenze protette, ecc.). QUADRO FC8 REDDITI, TRATTAMENTI E SPESE DA DICHIARARE SOLO IN CASI ECCEZIONALI Sez. II – La presente sezione deve essere compilata se il componente del nucleo è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi o è in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari a causa di eventi eccezionali. In caso di esonero/sospensione degli adempimenti tributari barrare la casella seguente. SOGGETTO ESONERATO DALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI / IN UNA SITUAZIONE DI SOSPENSIONE DEGLI ADEMPIMENTI TRIBUTARI QUADRO A COMPOSIZIONE DEL NUCLEO FAMILIARE E QUADRO FC1 DATI DEL COMPONENTE 1° COMPONENTE NUCLEO FAMILIARE Codice Fiscale 1° COMPONENTE Cognome 1°COMPONENTE nucleo Nome 1°COMPONENTE nucleo Cittadinanza Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B) CONVIVENZA ANAGRAFICA BARRARE LA CASELLA: l’indirizzo di residenza corrisponde ad una convivenza anagrafica (cioè la persona abita in istituto religioso, di cura, di assistenza, militare, di pena e simili; vedi istruzioni) Tipo di relazione con il Dichiarante C = CONIUGE F = FIGLIO MINORENNE MA = MINORE IN AFFIDAMENTO PREADOTTIVO FC = FIGLIO MAGGIORENNE CONVIVENTE FNC = FIGLIO MAGGIORENNE NON CONVIVENTE A CARICO FINI IRPEF P = ALTRA PERSONA DEL NUCLEO Tipo di Attività lavorativa componente Lavoratore dipendente a tempo indeterminato Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale) Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore Non occupato Pensionato Casalinga Studente Altro Assenza di redditi/trattamenti/patrimoni del minore SI NO Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 è stato posseduto almeno un rapporto finanziario (ad es. conto corrente, buoni fruttiferi ecc.)? SI NO Caricare in PDF (estratto conto, carta prepagata . . . ) Altre forme di Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 SI NO Caricare la documentazione QUADRO FC7 - Disabilità e non autosufficienza DISABILITA' MEDIA DISABILITA' GRAVE NON AUTOSUFFICIENZA Attestazione invalidità La certificazione attestante la condizione è stata rilasciata da Doc.N° Data Ente PERSONA BENEFICIARIA DI PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE IN AMBIENTE RESIDENZIALE A CICLO CONTINUATIVO (es: la persona è ricoverata presso residenze socio-sanitarie assistenziali – RSA, RSSA, residenze protette, ecc.). QUADRO FC8 REDDITI, TRATTAMENTI E SPESE DA DICHIARARE SOLO IN CASI ECCEZIONALI Sez. II – La presente sezione deve essere compilata se il componente del nucleo è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi o è in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari a causa di eventi eccezionali. In caso di esonero/sospensione degli adempimenti tributari barrare la casella seguente. SOGGETTO ESONERATO DALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI / IN UNA SITUAZIONE DI SOSPENSIONE DEGLI ADEMPIMENTI TRIBUTARI 2° COMPONENTE NUCLEO FAMILIARE Codice Fiscale 2° COMPONENTE Cognome 2°COMPONENTE nucleo Nome 2°COMPONENTE nucleo Cittadinanza Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B) Tipo di relazione con il Dichiarante C = CONIUGE F = FIGLIO MINORENNE MA = MINORE IN AFFIDAMENTO PREADOTTIVO FC = FIGLIO MAGGIORENNE CONVIVENTE FNC = FIGLIO MAGGIORENNE NON CONVIVENTE A CARICO FINI IRPEF P = ALTRA PERSONA DEL NUCLEO CONVIVENZA ANAGRAFICA BARRARE LA CASELLA: l’indirizzo di residenza corrisponde ad una convivenza anagrafica (cioè la persona abita in istituto religioso, di cura, di assistenza, militare, di pena e simili; vedi istruzioni) Tipo di Attività lavorativa componente Lavoratore dipendente a tempo indeterminato Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale) Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore Non occupato Pensionato Casalinga Studente Altro Assenza di redditi/trattamenti/patrimoni del minore SI NO Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 è stato posseduto almeno un rapporto finanziario (ad es. conto corrente, buoni fruttiferi ecc.)? SI NO Caricare in PDF (estratto conto, carta prepagata . . . ) Altre forme di Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 SI NO Caricare la documentazione QUADRO FC7 - Disabilità e non autosufficienza DISABILITA' MEDIA DISABILITA' GRAVE NON AUTOSUFFICIENZA Attestazione invalidità La certificazione attestante la condizione è stata rilasciata da Doc.N° Data Ente PERSONA BENEFICIARIA DI PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE IN AMBIENTE RESIDENZIALE A CICLO CONTINUATIVO (es: la persona è ricoverata presso residenze socio-sanitarie assistenziali – RSA, RSSA, residenze protette, ecc.). PERSONA BENEFICIARIA DI PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE IN AMBIENTE RESIDENZIALE A CICLO CONTINUATIVO (es: la persona è ricoverata presso residenze socio-sanitarie assistenziali – RSA, RSSA, residenze protette, ecc.). QUADRO FC8 REDDITI, TRATTAMENTI E SPESE DA DICHIARARE SOLO IN CASI ECCEZIONALI Sez. II – La presente sezione deve essere compilata se il componente del nucleo è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi o è in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari a causa di eventi eccezionali. In caso di esonero/sospensione degli adempimenti tributari barrare la casella seguente. SOGGETTO ESONERATO DALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI / IN UNA SITUAZIONE DI SOSPENSIONE DEGLI ADEMPIMENTI TRIBUTARI 3° COMPONENTE NUCLEO FAMILIARE Codice Fiscale 3° COMPONENTE Cognome 3°COMPONENTE nucleo Nome 3°COMPONENTE nucleo Cittadinanza Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B) Tipo di relazione con il Dichiarante C = CONIUGE F = FIGLIO MINORENNE MA = MINORE IN AFFIDAMENTO PREADOTTIVO FC = FIGLIO MAGGIORENNE CONVIVENTE FNC = FIGLIO MAGGIORENNE NON CONVIVENTE A CARICO FINI IRPEF P = ALTRA PERSONA DEL NUCLEO CONVIVENZA ANAGRAFICA BARRARE LA CASELLA: l’indirizzo di residenza corrisponde ad una convivenza anagrafica (cioè la persona abita in istituto religioso, di cura, di assistenza, militare, di pena e simili; vedi istruzioni) Tipo di Attività lavorativa componente Lavoratore dipendente a tempo indeterminato Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale) Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore Non occupato Pensionato Casalinga Studente Altro Assenza di redditi/trattamenti/patrimoni del minore SI NO Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 è stato posseduto almeno un rapporto finanziario (ad es. conto corrente, buoni fruttiferi ecc.)? SI NO Caricare in PDF (estratto conto, carta prepagata . . . ) Altre forme di Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 SI NO Caricare la documentazione QUADRO FC7 - Disabilità e non autosufficienza DISABILITA' MEDIA DISABILITA' GRAVE NON AUTOSUFFICIENZA Attestazione invalidità La certificazione attestante la condizione è stata rilasciata da Doc.N° Data Ente PERSONA BENEFICIARIA DI PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE IN AMBIENTE RESIDENZIALE A CICLO CONTINUATIVO (es: la persona è ricoverata presso residenze socio-sanitarie assistenziali – RSA, RSSA, residenze protette, ecc.). QUADRO FC8 REDDITI, TRATTAMENTI E SPESE DA DICHIARARE SOLO IN CASI ECCEZIONALI Sez. II – La presente sezione deve essere compilata se il componente del nucleo è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi o è in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari a causa di eventi eccezionali. In caso di esonero/sospensione degli adempimenti tributari barrare la casella seguente. SOGGETTO ESONERATO DALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI / IN UNA SITUAZIONE DI SOSPENSIONE DEGLI ADEMPIMENTI TRIBUTARI 4° COMPONENTE NUCLEO FAMILIARE Codice Fiscale 4° COMPONENTE Cognome 4°COMPONENTE nucleo Nome 4°COMPONENTE nucleo Cittadinanza Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B) Tipo di relazione con il Dichiarante C = CONIUGE F = FIGLIO MINORENNE MA = MINORE IN AFFIDAMENTO PREADOTTIVO FC = FIGLIO MAGGIORENNE CONVIVENTE FNC = FIGLIO MAGGIORENNE NON CONVIVENTE A CARICO FINI IRPEF P = ALTRA PERSONA DEL NUCLEO CONVIVENZA ANAGRAFICA BARRARE LA CASELLA: l’indirizzo di residenza corrisponde ad una convivenza anagrafica (cioè la persona abita in istituto religioso, di cura, di assistenza, militare, di pena e simili; vedi istruzioni) Tipo di Attività lavorativa componente Lavoratore dipendente a tempo indeterminato Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale) Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore Non occupato Pensionato Casalinga Studente Altro Assenza di redditi/trattamenti/patrimoni del minore SI NO Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 è stato posseduto almeno un rapporto finanziario (ad es. conto corrente, buoni fruttiferi ecc.)? SI NO Caricare in PDF (estratto conto, carta prepagata . . . ) Altre forme di Patrimonio Mobiliare - al 31/12/2023 SI NO Caricare la documentazione QUADRO FC7 - Disabilità e non autosufficienza DISABILITA' MEDIA DISABILITA' GRAVE NON AUTOSUFFICIENZA Attestazione invalidità La certificazione attestante la condizione è stata rilasciata da Doc.N° Data Ente PERSONA BENEFICIARIA DI PRESTAZIONI SOCIO-SANITARIE IN AMBIENTE RESIDENZIALE A CICLO CONTINUATIVO (es: la persona è ricoverata presso residenze socio-sanitarie assistenziali – RSA, RSSA, residenze protette, ecc.). QUADRO FC8 REDDITI, TRATTAMENTI E SPESE DA DICHIARARE SOLO IN CASI ECCEZIONALI Sez. II – La presente sezione deve essere compilata se il componente del nucleo è esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi o è in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari a causa di eventi eccezionali. In caso di esonero/sospensione degli adempimenti tributari barrare la casella seguente. SOGGETTO ESONERATO DALLA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI / IN UNA SITUAZIONE DI SOSPENSIONE DEGLI ADEMPIMENTI TRIBUTARI QUADRO D GENITORI NON CONIUGATI TRA LORO E CON DIVERSA RESIDENZA. PRESTAZIONI PER I FIGLI Cognome e nome del genitore non convivente Codice fiscale Codice fiscale dei figli del genitore non convivente indicati nel Quadro A 1 2 3 4 BARRARE LA CASELLA, IL GENITORE NON CONVIVENTE È IN UNA DELLE SEGUENTI CONDIZIONI: è tenuto a versare assegni periodici per il mantenimento del figlio stabiliti dall’autorità giudiziaria; il genitore è escluso dalla potestà sui figli o soggetto a provvedimento di allontanamento dalla residenza familiare; è stata accertata dalle amministrazioni competenti (autorità giudiziaria, servizi sociali) la estraneità del genitore in termini di rapporti affettivi ed economici. è intervenuto un provvedimento di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (divorzio) contratto con l’altro genitore Se sono state barrate una o più delle caselle proposte non è necessaria la compilazione di altri moduli. Altrimenti procedere nella compilazione di questo Quadro. BARRARE LA CASELLA: IL GENITORE NON CONVIVENTE È CONIUGATO CON PERSONA DIVERSA DALL’ALTRO GENITORE e/o RISULTA AVERE FIGLI CON PERSONA DIVERSA DALL’ALTRO GENITORE. In tal caso deve essere calcolata una “componente aggiuntiva” dell’ISEE relativa al genitore non convivente. A tal fine è necessario associare la presente DSU alla DSU del genitore non convivente ovvero al Foglio componente, inclusivo del quadro FC9 (modulo FC.4). Estremi DSU (o FC) prot. N. BARRARE LA CASELLA: IL GENITORE NON CONVIVENTE NON SI TROVA IN ALCUNA DELLE SITUAZIONI PRECEDENTI. In tal caso va compilato un Foglio componente (FC) relativo al genitore non convivente, da allegare alla presente DSU, ovvero indicare gli estremi della DSU del genitore non convivente da cui estrarre le relative informazioni. Estremi DSU prot. N. QUADRO FC3 PATRIMONIO IMMOBILIARE QUADRO FC5 ASSEGNI PERIODICI PER CONIUGE E FIGLI ASSEGNI PERCEPITI Vanno inclusi tra gli assegni percepiti solo quelli per il mantenimento dei figli, essendo quelli per il coniuge già inclusi nel reddito complessivo (direttamente rilevato dall’Agenzia delle Entrate) ASSEGNI CORRISPOSTI ASSEGNI PERIODICI EFFETTIVAMENTE CORRISPOSTI AL CONIUGE (COMPRESI QUELLI DESTINATI AL MANTENIMENTO DEI FIGLI) IN SEGUITO ALLA SEPARAZIONE LEGALE ED EFFETTIVA O ALLO SCIOGLIMENTO DEL PATRIMONIO ASSEGNI PERIODICI EFFETTIVAMENTE CORRISPOSTI PER IL MANTENIMENTO DEI FIGLI CONVIVENTI CON L’ALTRO GENITORE, NEL CASO IN CUI I GENITORI NON SIANO CONIUGATI O SEPARATI Sentenza Assegni corrisposti/percepiti coniuge Per gli immobili posseduti all’estero: documentazione attestante valore ai fini IVIE Ultima dichiarazione dei Redditi (Mod.730 o Mod.Unico o CU) Stato di Famiglia aggiornato alla data della richiesta(no autocertificazione) C.F. Membri Nucleo Familiare Obbligatorio DSU PRECEDENTE ALTRA DOCUMENTAZIONE a corredo utile alla sottoscrizione della DSU Libretti di circolazione del nucleo familiare (escluso il Dichairante) Eventuali variazioni significative rispetto alla presentazione della DSU precedente Eventuali note Invia