Sede Territoriale Comunale FED.IM.I.
Email Sede Territoriale
Operatore sede Territoriale
Nome e Cognome Dichiarante
Codice Fiscale Dichiarante
Tipo di Attività lavorativa dichiarante
Lavoratore dipendente a tempo indeterminato
Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato
Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale)
Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc
Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc
Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore
Non occupato
Pensionato
Casalinga
Studente
Altro
Cittadinanza
Residenza
CARATTERISTICHE DEL DICHIARANTE
Componente disabile o non autosufficiente
Componente che ricade in una di queste caratteristiche: a) esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi e privo della Certificazione Unica b) con redditi a zero c) in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari
Nessuna delle precedenti
(selezionare)
Certificato di invalidità
Nome e Cognome
Codice Fiscale
Tipo di relazione con il Dichiarante
D = DICHIARANTE
C = CONIUGE
F = FIGLIO MINORENNE
MA = MINORE IN AFFIDAMENTO PREADOTTIVO
FC = FIGLIO MAGGIORENNE CONVIVENTE
FNC = FIGLIO MAGGIORENNE NON CONVIVENTE A CARICO FINI IRPEF
P = ALTRA PERSONA DEL NUCLEO
Tipo di Attività lavorativa componente
Lavoratore dipendente a tempo indeterminato
Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato
Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale)
Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc
Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc
Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore
Non occupato
Pensionato
Casalinga
Studente
Altro
Cittadinanza
Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B)
CARATTERISTICHE DEL COMPONENTE
Componente disabile o non autosufficiente
Componente che ricade in una di queste caratteristiche: a) esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi e privo della Certificazione Unica b) con redditi a zero c) in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari
Nessuna delle precedenti
(selezionare)
Certificato di invalidità
Nome e Cognome
Codice Fiscale
Tipo di relazione con il Dichiarante
D = DICHIARANTE
C = CONIUGE
F = FIGLIO MINORENNE
MA = MINORE IN AFFIDAMENTO PREADOTTIVO
FC = FIGLIO MAGGIORENNE CONVIVENTE
FNC = FIGLIO MAGGIORENNE NON CONVIVENTE A CARICO FINI IRPEF
P = ALTRA PERSONA DEL NUCLEO
Tipo di Attività lavorativa componente
Lavoratore dipendente a tempo indeterminato
Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato
Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale)
Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc
Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc
Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore
Non occupato
Pensionato
Casalinga
Studente
Altro
Cittadinanza
Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B)
CARATTERISTICHE DEL COMPONENTE
Componente disabile o non autosufficiente
Componente che ricade in una di queste caratteristiche: a) esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi e privo della Certificazione Unica b) con redditi a zero c) in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari
Nessuna delle precedenti
(selezionare)
Certificato di invalidità
Nome e Cognome
Codice Fiscale
Tipo di relazione con il Dichiarante
D = DICHIARANTE
C = CONIUGE
F = FIGLIO MINORENNE
MA = MINORE IN AFFIDAMENTO PREADOTTIVO
FC = FIGLIO MAGGIORENNE CONVIVENTE
FNC = FIGLIO MAGGIORENNE NON CONVIVENTE A CARICO FINI IRPEF
P = ALTRA PERSONA DEL NUCLEO
Tipo di Attività lavorativa componente
Lavoratore dipendente a tempo indeterminato
Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato
Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale)
Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc
Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc
Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore
Non occupato
Pensionato
Casalinga
Studente
Altro
Cittadinanza
Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B)
CARATTERISTICHE DEL COMPONENTE
Componente disabile o non autosufficiente
Componente che ricade in una di queste caratteristiche: a) esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi e privo della Certificazione Unica b) con redditi a zero c) in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari
Nessuna delle precedenti
(selezionare)
Certificato di invalidità
Nome e Cognome
Codice Fiscale
Tipo di relazione con il Dichiarante
D = DICHIARANTE
C = CONIUGE
F = FIGLIO MINORENNE
MA = MINORE IN AFFIDAMENTO PREADOTTIVO
FC = FIGLIO MAGGIORENNE CONVIVENTE
FNC = FIGLIO MAGGIORENNE NON CONVIVENTE A CARICO FINI IRPEF
P = ALTRA PERSONA DEL NUCLEO
Tipo di Attività lavorativa componente
Lavoratore dipendente a tempo indeterminato
Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato
Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale)
Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc
Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc
Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore
Non occupato
Pensionato
Casalinga
Studente
Altro
Cittadinanza
Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B)
CARATTERISTICHE DEL COMPONENTE
Componente disabile o non autosufficiente
Componente che ricade in una di queste caratteristiche: a) esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi e privo della Certificazione Unica b) con redditi a zero c) in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari
Nessuna delle precedenti
(selezionare)
Certificato di invalidità
Nome e Cognome
Codice Fiscale
Tipo di relazione con il Dichiarante
D = DICHIARANTE
C = CONIUGE
F = FIGLIO MINORENNE
MA = MINORE IN AFFIDAMENTO PREADOTTIVO
FC = FIGLIO MAGGIORENNE CONVIVENTE
FNC = FIGLIO MAGGIORENNE NON CONVIVENTE A CARICO FINI IRPEF
P = ALTRA PERSONA DEL NUCLEO
Tipo di Attività lavorativa componente
Lavoratore dipendente a tempo indeterminato
Lavoratore dipendente a tempo determinato o con contratto di apprendistato
Lavoratore con contratto di somministrazione (interinale)
Lavoratore o disoccupato con sostegno al reddito (cassa integrazione ordinara, straordinaria, o in deroga, contratti di solidarietà, lavori socialmente utili, mobilità, NASPI, etc
Lavoratore accessorio (voucher), occasionale, tirocini/stage, etc
Lavoratore autonomo, libero professionista, imprenditore
Non occupato
Pensionato
Casalinga
Studente
Altro
Cittadinanza
Residenza (solo se diversa dalla casa di abitazione indicata al Quadro B)
CARATTERISTICHE DEL COMPONENTE
Componente disabile o non autosufficiente
Componente che ricade in una di queste caratteristiche: a) esonerato dalla presentazione della dichiarazione dei redditi e privo della Certificazione Unica b) con redditi a zero c) in una situazione di sospensione degli adempimenti tributari
Nessuna delle precedenti
(selezionare)
Certificato di invalidità
Nuclei familiari con almeno tre figli, Indicare il numero di figli (anche maggiorenni) degli stessi genitori, ovvero di uno stesso componente o del suo coniuge
Di cui conviventi
Casa di abitazione
Città
Provincia
Contratto di locazione
Estremi di registrazione del contratto di locazione
Serie
Numero
Codice Ufficio
Codice fiscale dell’intestatario o degli intestatari del contratto di locazione
Canone annuale della locazione della sola abitazione, previsto dal contratto (€)
CONIUGI CON DIVERSA RESIDENZA: coniugi, per tutto il periodo di validità della dichiarazione, scelgono come residenza familiare di riferimento quella:
DEL DICHIARANTE
DEL CONIUGE
NESSUNA DELLE PRECEDENTI
(selezionare)
Nell'arco dell'annualità 2023, per un importo superiore o uguale in valore assoluto alla differenza (B-A), sono stati effettuati:
Acquisti di beni immobiliare (es.acquisto di una casa)
Acquisti di altri ocmponenti del patrimonio mobiliare (es.acquisti di titoli di stato)
Trasferimenti di denaro ad altri componenti del nucleo di cui al Quadro A (es.bonifico dal c/c del padre a quello del figlio)
(selezionare)
Caricare tutti i rapporti riferiti a depositi e conti correnti bancari e postali (vedi istruzioni)
Caricare altre forme di patrimonio mobiliare (vedi istruzioni)
Per gli immobili posseduti all’estero: documentazione attestante valore ai fini IVIE
Dichiarazione rilasciata dall’istituto di credito attestante il capitale residuo del mutuo acceso solo per la costruzione o acquisto dell’immobile in riferimento ai due anni precedenti
Ultima dichiarazione dei Redditi (Mod.730 o Mod.Unico o CU)
ASSEGNI PERCEPITI Vanno inclusi tra gli assegni percepiti solo quelli per il mantenimento dei figli, essendo quelli per il coniuge già inclusi nel reddito complessivo (direttamente rilevato dall’Agenzia delle Entrate)
ASSEGNI CORRISPOSTI ASSEGNI PERIODICI EFFETTIVAMENTE CORRISPOSTI AL CONIUGE (COMPRESI QUELLI DESTINATI AL MANTENIMENTO DEI FIGLI) IN SEGUITO ALLA SEPARAZIONE LEGALE ED EFFETTIVA O ALLO SCIOGLIMENTO DEL PATRIMONIO
ASSEGNI PERIODICI EFFETTIVAMENTE CORRISPOSTI PER IL MANTENIMENTO DEI FIGLI CONVIVENTI CON L’ALTRO GENITORE, NEL CASO IN CUI I GENITORI NON SIANO CONIUGATI O SEPARATI
Sentenza Assegni corrisposti/percepiti coniuge
Tipologia
A - Autoveicolo
M - Motoveicolo
N - Nave
I - Imbarcazione da diporto
(selezionare)
Targa veicolo
Libretto
Tipologia
A - Autoveicolo
M - Motoveicolo
N - Nave
I - Imbarcazione da diporto
(selezionare)
Targa veicolo
Libretto
Tipologia
A - Autoveicolo
M - Motoveicolo
N - Nave
I - Imbarcazione da diporto
(selezionare)
Targa veicolo
Libretto
Tipologia
A - Autoveicolo
M - Motoveicolo
N - Nave
I - Imbarcazione da diporto
(selezionare)
Targa veicolo
Libretto
Tipologia
A - Autoveicolo
M - Motoveicolo
N - Nave
I - Imbarcazione da diporto
(selezionare)
Targa veicolo
Libretto
ENTE
DOC. N°
DATA
REDDITO COMPLESSIVO AI FINI IRPEF
di cui REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE
di cui REDDITI DA PENSIONE
di cui REDDITI AGRARI (attività svolte da produttori agricoli obbligati alla presentazione della dichiarazione ai fini dell'IVA)
REDDITI ASSOGGETTATI AD IMPOSTA SOSTITUTIVA O A RITENUTA A TITOLO D’IMPOSTA limitatamente a casi particolari (vedi istruzioni, voce corrispondente)
Stato di Famiglia aggiornato alla data della richiesta(no autocertificazione)
Documento di Riconoscimento e C.F. Dichiarante
Documento di Riconoscimento e C.F. Membri Nucleo Familiare
Email Dichiarante
Recapito telefonico Dichiarante
modello ISEE POSSESSORI DI REDDITI DI PARTECIPAZIONI IN SOCIETA'/LAVORO AUTONOMO/PARTITE IVA
Obbligatorio DSU PRECEDENTE
Eventuali variazioni significative rispetto alla presentazione della DSU precedente
Eventuali note
Invia