Come indicato dall’INPS nel Messaggio n. 15 del 02/01/2024, anche per l’annualità 2024 le domande di Assegno Unico Universale si rinnovano automaticamente per coloro che hanno già presentato una domanda di AUU e questa sia stata accolta dall’INPS (non si trovi quindi nello stato di decaduta, respinta, rifiutata o rinunciata).
Invece dal 1° marzo 2024 i nuovi beneficiari (senza assegno perché non ne hanno mai fatto richiesta oppure perché la domanda presentata è stata rigettata dall’INPS), dovranno presentare nuova domanda.
Solo in caso di variazioni intervenute rispetto alla domanda originaria in essere(es. nascita di figli, cambio dell’IBAN per il pagamento dell’AUU, raggiungimento della maggior età di un figlio) non si deve presentare una nuova domanda ma procedere ad una modifica tempestiva della domanda in essere.